L’Ordine degli Psicologi può essere visto come un Soggetto Pubblico polveroso e burocratico-amministrativo, ma è nato dalla nostra legge istitutiva, la L.56/89 ed è sostenuto e protetto dal nostro Codice Deontologico, due pilastri a cui intendiamo fare sempre riferimento.
La funzione dell’Ordine deve essere quella di garantire protezione, crescita e sostegno per la comunità psicologica e civile.
Intendiamo aumentare le occasioni di incontro tra Ordine, psicologi e cittadinanza, per migliorare l’analisi dei problemi sociali ed incrementare i settori di intervento in cui gli psicologi faticano a trovare un riconoscimento.
Vogliamo un Ordine che sia più vicino alle esigenze di tutti i suoi iscritti (metaforicamente, ma anche logisticamente), che si faccia portavoce nei tavoli istituzionali dei nostri problemi e delle nostre proposte.

LA NOSTRA VISIONE
DELL'ORDINE
